Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
cross centro regionale per l'open source software
Registrati!            Login accedi
sx
Home Page : Ricerca progetto, risultati per: 'framework'
PROGETTO A CATALOGO: JSF/My Faces 2009-04-23

JSF è strutturato secondo il pattern MVC, ma propone un modello di sviluppo per componenti e a eventi che lo rende molto simile a quello che è Swing per lo sviluppo di applicazioni client-server.
JSF si propone come un framework che rende possibile sviluppare l'interfaccia web [...]

Maggiori dettagli
PROGETTO A CATALOGO: Spring/ MVC/WebFlow 2009-04-23
Sebbene le peculiarità basilari di Spring possano essere adottate in qualsiasi applicazione Java, esistono numerose estensioni per la costruzione di applicazioni web-based costruite sul modello della piattaforma J2EE. Questo ha permesso a Spring di raccogliere numerosi conse [...]
Maggiori dettagli
PROGETTO A CATALOGO: Stripes 2009-04-23

-      Non richiede configurazione esterna
-      Possiede un motore di binding per la creazione di oggetti complessi
Maggiori dettagli
PROGETTO A CATALOGO: Struts 2009-04-23
Struts estende le Java Servlet, incoraggiando gli sviluppatori all'utilizzo del pattern Model-View-Controller. Il suo ideatore è Craig McClanahan ed è stato donato alla Apache Software Foundation nel maggio del 2000.
L'utilizzo di Struts permette lo svilup [...]
Maggiori dettagli
PROGETTO: jAPS 2010-01-11
La flessibilità della piattaforma jAPS 2.0 Entando consente di realizzare soluzioni personalizzate per un ampio spettro di scenari: Semplici siti informativi con la gestione dei contenuti (Content Management System) Portali di grandi dimensioni di classe enterprise (Enterprise Information Portal) Intranet ed Extranet con desktop personalizzati per l'utente (lntranet Information Portal) Applicazioni web based su domini specifici (Content Enabled Vertical Application) Portali cooperanti con condivisione dei contenuti (Federated Portals) Integrazioni di servizi applicativi e di sistemi di back office (Enterprise Integration) La piattaforma consente ad Imprese e Pubbliche Amministrazioni di creare organizzazioni più flessibili e dinamiche, e riconfigurare i processi per seguire i cambiamenti strategici e organizzativi secondo un'ottica Enterprise 2.0 e Government 2.0. jAPS è stato progettato per abbattere le barriere digitali e facilitare l'accesso alle informazioni anche da parte di persone diversamente abili. La piattaforma rispetta i requisiti di accessibilità della Legge Stanca ed è compatibile con gli standard internazionali quali W3C WCAG 2.0, Section 508 e PAS78, sia sul front-end che sul back office. Questa peculiarità consente ad utenti diversamente abili di accedere, condividere, pubblicare e gestire le proprie informazioni e servizi. La forte attenzione nello sviluppo della piattaforma secondo i principi della progettazione universale, dell'usabilità e dell'accessibilità rendono il sistema semplice da utilizzare, flessibile e adatto a tutti.
Maggiori dettagli


PAGINE: 1 2

tag clouds

apache   application server   backup   business intelligence   cms   database   finanza   framework   integrazione   java   linux   mysql   network management   office/business   php   project management   supporto allo sviluppo   virtualizzazione   voip   vpn